FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO – RESTO AL SUD 2021 – 2020: COME FUNZIONA E COSA DEVI SAPERE.
Resto al Sud 2019 è un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno quali Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, con finanziamenti a fondo perduto.
90% Fondo Perduto – Bando per la Creazione d’impresa | Molise
Fondo perduto fino al 90% con il bando Regionale in MOLISE per la “Creazione d’Impresa” Ti faccio un breve riassunto semplificato, tradotto e scritto di mio pungo per farti comprendere maggiormente la portata dell’iniziativa. Ad ogni modo i dettagli e la documentazione del progetto sono reperibili sul sito ufficiale di Sviluppo Italia. A mio parere il
Conosci il detto “Tutti sono necessari ma nessuno è indispensabile”? | Il Caso Studio di un Manager
Sicuramente conoscerai il detto: “Tutti sono necessari ma nessuno è indispensabile” Qualche settimana fa, in piena emergenza Covid, in una delle poche e-mail che invio tramite newsletter agli iscritti a questo sito – una o due al mese se riesco a scriverle 🙂 – avevo posto un punto di riflessione che ha scaturito non pochi
“Vivere la vita” – Oggi ti consiglio una canzone. Ma ti avviso! Ne ho tratto 3 punti di riflessione riguardanti la Crescita Personale
Ultimamente non mi va di scrivere articoli sul mio blog. Può capitare, sarà che sto già scrivendo troppo sul mio nuovo libro. Però ho trovato un modo per darti un piccolo contributo. Un piccolo spunto di riflessione. Una canzone! La commentiamo insieme? Il testo è raccontato con la voce di un bambino ed è scritto
Adesione all’iniziativa “SOLIDARIETÀ DIGITALE” del Governo | Libro/Corso GRATUITO 100%
Ciao, questo articolo è breve e diretto. Più del solito. Infatti prima di descriverti l’iniziativa (ho solo scopiazzato le info dal sito ufficiale del Ministero) arrivo al dunque e ti indico come fare per scaricare il LIBRO gratuitamente: POCHI PASSI DA SEGUIRE Segui la procedura di acquisto del libro a QUESTO LINK ed in fase
Consulenza Agronomica | La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione vieta l’uso del “DIMETOATO” in agricoltura.
Consulenza Agronomica | Divieto di utilizzo del DIMETOATO in agricoltura. Occupandoci spesso di progetti legati all’agricoltura ed ai Piani di Sviluppo Rurali, da qualche tempo ho stretto una collaborazione con l’Agrotecnico Laureato Dr. Luigi Gioia. Oggi ci informa su una tematica molto discussa negli ultimi tempi e ci descrive al meglio cosa avviene ai nostri
Prenota il tuo LIBRO GRATUITO – Io do una cosa a te, tu dai una cosa a me!
Io do una cosa a te, tu dai una cosa a me! 😁 Ho avviato una piccola iniziativa per raccogliere i contatti delle persone interessate alle tematiche di questa pagina e questo blog. ….. Ho inviato questa mail a chi ha acquistato già uno dei miei libri. Ma se anche tu vuoi metterti in
“Non ho abbastanza tempo!”. La Gestione del tempo e qualche consiglio per non avere più scuse.
Quante volte ti sarà capitato di dire “Non ho tempo” o di rinunciare ad una passeggiata, alla palestra, ad un aperitivo o ad altro, proprio perché “non hai abbastanza tempo”. Anche a me, ultimamente, sembra di non aver mai abbastanza tempo per fare ciò che dovrei fare e che vorrei realizzare. Da qualche settimana però,
ABRUZZO | Contributo a fondo perduto fino al 50% per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
CONTRIBUTO FONDO PERDUTO REGIONE ABRUZZO | Contributo a fondo perduto fino al 50% per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Area Geografica: ABRUZZO Scadenza: IN FASE DI ATTIVAZIONE Beneficiari: Micro Impresa, PMI Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere
L’invasione dei Millennial e della Generazione Z: chi sono e come cambieranno il mondo del lavoro
Giorni fa ho letto un articolo molto interessante pubblicato su un inserto della rivista Harvard Business Italia alla quale sono abbonato, che parlava dei Millennial e della Generazione Z. Mi ha colpito molto perché l’autrice, Odile Robotti (amministratore unico di Learning EDGE Srl) parla di occupazione giovanile e di come nel 2025 i Millennials e la
CORSO PRATICO DI BUSINESS PLAN & PROJECT MANAGEMENT | Molise e Abruzzo
CORSO PRATICO DI BUSINESS PLAN & PROJECT MANAGEMENT CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN ADEGUATO BUSINESS PLAN CON LA TECNICA DEL PROJECT MANAGEMENT INTRODUZIONE Il corso parte da un punto di domanda ben preciso: come si fa a creare autonomamente un BP adatto per ogni situazione e che sia allo stesso tempo credibile, fattibile
REGIONE EMILIA ROMAGNA | L.R. 25/2018. Contributo a fondo perduto a sostegno delle imprese operanti nelle attività ricettive e turistico-ricreative.
REGIONE EMILIA ROMAGNA | L.R. 25/2018. Contributo a fondo perduto a sostegno delle imprese operanti nelle attività ricettive e turistico-ricreative. Area Geografica: Emilia Romagna Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 03/12/2019 Beneficiari: Micro Impresa, PMI Settore: Turismo Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari Agevolazione: Contributo a fondo perduto Dotazione Finanziaria: €
REGIONE EMILIA ROMAGNA | L.R. 4/2016. Contributo a fondo perduto fino al 35% per progetti di promo-commercializzazione turistica realizzati da imprese. Anno 2020.
REGIONE EMILIA ROMAGNA | L.R. 4/2016. Contributo a fondo perduto fino al 35% per progetti di promo-commercializzazione turistica realizzati da imprese. Anno 2020. Area Geografica: Emilia Romagna Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 31/10/2019 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Servizi/No Profit, Turismo Spese finanziate: Promozione/Export, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto Dotazione Finanziaria: – Descrizione
REGIONE EMILIA ROMAGNA | POR FESR 2014/2020. Azione 3.5.1. FONDO STARTER. Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% a sostegno della nuova imprenditorialità.
REGIONE EMILIA ROMAGNA | POR FESR 2014/2020. Azione 3.5.1. FONDO STARTER. Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% a sostegno della nuova imprenditorialità. Area Geografica: Emilia Romagna Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 28/11/2019 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili e
REGIONE MARCHE | CCIAA delle Marche. Bando Ambasciatori della Qualità – anno 2019. Contributo a fondo perduto fino al 50% per promuovere la competitività delle imprese della filiera Pelli-Calzatura ricadenti nell’Area di Crisi industriale complessa del distretto Fermo.
REGIONE MARCHE | CCIAA delle Marche. Bando Ambasciatori della Qualità – anno 2019. Contributo a fondo perduto fino al 50% per promuovere la competitività delle imprese della filiera Pelli-Calzatura ricadenti nell’Area di Crisi industriale complessa del distretto Fermo. Area Geografica: Marche Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 31/01/2020 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Cultura, Pubblico,
REGIONE LAZIO | Contributo a fondo perduto fino al 60% per iniziative di promozione della cultura cinematografica e audiovisiva.
REGIONE LAZIO | Contributo a fondo perduto fino al 60% per iniziative di promozione della cultura cinematografica e audiovisiva. Area Geografica: Lazio Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 02/11/2019 Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa Settore: Cultura, Pubblico, Servizi/No Profit Spese finanziate: Promozione/Export, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto Dotazione Finanziaria: – Descrizione
REGIONE LAZIO | PO FEAMP 2014/2020. Misura 1.40. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini.
REGIONE LAZIO | PO FEAMP 2014/2020. Misura 1.40. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini. Area Geografica: Lazio Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 02/12/2019 Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Pubblico, Servizi/No Profit Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili
REGIONE PUGLIA | PSR 2014/2020. Azione 8.6. Contributo a fondo perduto per investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali.
REGIONE PUGLIA | PSR 2014/2020. Azione 8.6. Contributo a fondo perduto per investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali. Area Geografica: Puglia Scadenza: IN FASE DI ATTIVAZIONE | Domande dal 17 ottobre al 18 novembre Beneficiari: Ente pubblico, PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Pubblico Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere
REGIONE ABRUZZO | OCM Vino Investimenti 2019/2020. Contributo a fondo perduto fino al 40% per investimenti nel settore vitivinicolo.
ABRUZZO | OCM Vino Investimenti 2019/2020. Contributo a fondo perduto fino al 40% per investimenti nel settore vitivinicolo. Area Geografica: Abruzzo Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/11/2019 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto Dotazione Finanziaria: € 3.094.106 Descrizione completa del bando
REGIONE LAZIO | Bando sisma Danno economico. Contributo a fondo perduto fino al 100% per sostenere la ripresa del tessuto produttivo dell’area della provincia di Rieti colpita dal sisma.
REGIONE LAZIO | Bando sisma Danno economico. Contributo a fondo perduto fino al 100% per sostenere la ripresa del tessuto produttivo dell’area della provincia di Rieti colpita dal sisma. Area Geografica: Lazio Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 28/11/2019 Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Commercio, Artigianato Spese finanziate: Opere edili
REGIONE PUGLIA | GAL del Tavoliere. PSR 2014/2020. Contributo a fondo perduto fino al 100% per progetti di sviluppo e acquisizione di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale.
REGIONE PUGLIA | GAL del Tavoliere. PSR 2014/2020. Contributo a fondo perduto fino al 100% per progetti di sviluppo e acquisizione di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale. Area Geografica: Puglia Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 25/11/2019 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Commercio Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti,
REGIONE MOLISE | OCM Vino Investimenti 2019/2020. Contributo a fondo perduto fino al 40% per investimenti nel settore vitivinicolo.
MOLISE | OCM Vino Investimenti 2019/2020. Contributo a fondo perduto fino al 40% per investimenti nel settore vitivinicolo. Area Geografica: Molise Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 14/11/2019 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto Dotazione Finanziaria: € 443.214 Descrizione completa del bando La misura,
Finanziamento Fondo Perduto: “Programma Integrato per lo Sviluppo e la Promozione del Turismo” | Regione Molise IMPRENDITORI DEL SISTEMA ALBERGO DIFFUSO, DI CUI ALLA L.R. N. 7/2014, DEL TURISMO RURALE E TITOLARI DI STRUTTURE DI MICRO-RICETTIVITA’ CASE E APPARTAMENTI PER LE VACANZE E AFFITTACAMERE.
Ti anticipo che, data la natura del bando e poiché si parla di ristrutturazione, riqualificazione, ampliamenti ed opere murarie, sono in collaborazione con un giovane, competente ed esperto architetto. Passando invece alla parte più pratica, vi riepilogo di seguito i requisiti del bando pubblicato sul BURM il 31.12.2018. In fondo troverai il file che scaricabile
Nuove opportunità. Un breve riassunto sul “Programma Integrato per lo Sviluppo e la Promozione del Turismo” | Regione Molise
Come vi avevo promesso sulla mia pagina Facebook di seguito vi farò una scheda riepilogativa di quello che sarà il prossimo bando rivolto ad imprenditori, titolari di strutture microricettive (linea intervento A) e Comuni (linea intervento B). In alternativa potrete scaricate qui l’intero BURM http://www3.molisedati.it/bollettino/ricerca1.php Senza dilungarmi troppo sulle questioni burocratiche, legislative e normative, vi farò un estratto
Il Project Management rende esigenti o c’è l’esigenza di professionalità?
Il Project Management rende esigenti e pignoli o c’è l’esigenza di professionalità? È un problema che mi pongo da tempo, poiché da diversi mesi mi capita di sentirmi nelle vesti di un maestrino pignolo ed esigente! Ormai, da anni applico il Project Management anche alla vita di tutti i giorni. Mi accorgo quindi che, soprattutto nell’agire
Salvate ancora i file con nome “kdjkdfjlfjads.doc”? – Come salvare con “criterio” i file e documenti del proprio PC utilizzando la Gestione della Configurazione
Quante volte vi sarà capitato di assegnare il nome “kdjkdfjlfjads.doc” ad un file sul vostro PC, e di non ritrovarlo quando ne avevate urgentemente bisogno!? Inoltre, c’è da dire che salvarlo “kdjkdfjlfjads.doc” o salvarlo in modo superficiale con nomi incompleti o inesatti porta allo stesso risultato! Bene, da oggi dovete sapere che, soprattutto per quanto riguarda
Start up: Veri Business Angels o il solito “Talent”? – E’ arrivato SHARK TANK ITALIA: come partecipare e modulo di partecipazione.
Premetto che non credo nei “talent” televisivi e tantomeno negli altri programmi TV, quindi non li guardo. Li reputo troppo commerciali e credo che siano l’emblema della TV “spazzatura”, ma questa è una mia opinione. L’altro ieri sera 21 maggio 2015, però, stranamente ho acceso la TV e su Mediaset (Italia 1) c’era un nuovo (in Italia) programma chiamato
Presentazione aziendale, di un nuovo progetto e lancio di un nuovo prodotto: con Powerpoint o con Prezi… l’importante è altro!
Potrebbe sembrare una cosa facile presentare ed illustrare un piano aziendale, un nuovo prodotto o un progetto. In effetti, in parte lo è, ma solo se è stato pianificato e definito nei dettagli ciò che si vuole esporre ed illustrare. Infatti, all’interno del ciclo di vita un progetto ci troveremo qui: Ma il successo della
Buona Pasqua 2015 dal Blog
Uno speciale regalo per tutti voi, con la speranza che la sorpresa sia di vostro gradimento. Buona Pasqua! Attivate lo sconto su www.youcanprint.it (attivabile su TUTTI i libri presenti sul sito)
Database Marketing: questo sconosciuto!
Database Marketing: questo sconosciuto! Un Manager che si pone l’obiettivo di gestire il business deve intraprendere (o indicare) il compimento di azioni mirate a fidelizzare la clientela e per tali ragioni deve conoscere i clienti al fine di formulare strategie di marketing adeguate e di capire a quale target ci si sta rivolgendo. In merito
Svegliaaaaa!!!
È ormai diventato lo sport nazionale più praticato. Tutti si cimentano nelle più svariate discipline di questo sport. C’è chi si diletta a fomentare, ad aggirare e a sfruttare le persone in difficoltà; chi si allena nascondendosi dietro un PC; politici che promettono A, hanno in mente B, fanno capire C e “a loro insaputa”
Da alcuni giorni è stata pubblicata la II Edizione del libro Corso Pratico di Project Management con oltre 40 Esercitazioni. Leggi l’anteprima gratuita!
E’ uscita la II edizione del libro “Corso Pratico di Project Management”, arricchita di nuovi contenuti e di oltre 40 esercitazioni in modo da rendere più facile l’applicazione pratica e l’apprendimento dei contenuti. (Al momento disponibile soltanto il formato e-book). L’anteprima del libro è disponibile GRATIS anche QUI
Il Cliente: Schiavo o Padrone?
Il Cliente: Schiavo o Padrone? Il “Cliente” nell’antica Roma era uno schiavo liberato o un membro della plebe che si trovava in rapporto di dipendenza da un cittadino potente dal quale riceveva protezione, il cosiddetto “Padrone” o “Patrono”. Bene, oggi i ruoli non sono cambiati! Vi spiego perché: il cliente sarà sempre schiavo del suo padrone
La crisi (a volte) non c’entra!
La crisi (a volte) non c’entra! Da qualche anno, il bel Paese (ma non solo) si trova di fronte ad una situazione economica non facile. Questa è la realtà dei fatti! Purtroppo, sono abituato a guardare le situazioni con occhi diversi, cercando di capire qual è il problema che si cela sotto il problema. Sono
Purtroppo non ti ho detto tutto! La realizzazione di un progetto comporta volontà e sacrifici… e competenze!
Nel Post del 3 Marzo 2015 non ti ho detto tutto! Volevo incoraggiarti a riNcorrere i tuoi sogni e progetti, ironizzando sulla firma di Mark Zuckerberg ma, talvolta, questo comporta alcuni ostacoli da superare e tante, tantissime, domande da porsi. Un primo consiglio è quello di eliminare dal tuo linguaggio (in riferimento al progetto ma
Hai un’idea di Business? Se ci è riuscito lui, puoi farlo anche tu!
Oggi Facebook mi ha mandato questo messaggio. Tralasciando il suo scopo pubblicitario, sono sostanzialmente d’accordo con il concetto di fondo e cioè che se abbiamo una passione, un’idea, anche la più strampalata, non mettiamola da parte! Il momento che stiamo vivendo non è dei migliori ed è proprio per questo che dobbiamo mettere in atto
Corso Pratico di Project Management – Introduzione pratica al Project Management e alla professione del Project Manager
SINOSSI: Il Project Management, al giorno d’oggi, è sempre più utilizzato in molte realtà, nell’organizzazione di eventi, nella progettazione di siti web, nella realizzazione di opere e in tutti gli ambiti nei quali ci si pone un obiettivo. Il presente lavoro mira ad aumentare le competenze personali dei lettori e ad aumentare la loro spendibilità