Ti anticipo che, data la natura del bando e poiché si parla di ristrutturazione, riqualificazione, ampliamenti ed opere murarie, sono in collaborazione con un giovane, competente ed esperto architetto.
Passando invece alla parte più pratica, vi riepilogo di seguito i requisiti del bando pubblicato sul BURM il 31.12.2018. In fondo troverai il file che scaricabile in formato PDF
DOCUMENTO SULLA BASE DI QUANTO PUBBLICATO SUL BURM DEL 31.12.2018 N.66
Breve scheda riepilogativa
OGGETTO
“Programma Integrato per lo Sviluppo e la Promozione del Turismo” | Regione Molise
L’avviso pubblico riguarda la linea di intervento A, cioè: IMPRENDITORI DEL SISTEMA ALBERGO DIFFUSO, DI CUI ALLA L.R. N. 7/2014, DEL TURISMO RURALE E TITOLARI DI STRUTTURE DI MICRO-RICETTIVITA’ CASE E APPARTAMENTI PER LE VACANZE E AFFITTACAMERE.
OBIETTIVI
L’azione intende promuovere e qualificare lo sviluppo del turismo sostenibile in Molise attraverso il finanziamento di progetti volti al potenziamento, al miglioramento e alla riqualificazione dell’offerta turistico-ricettiva afferente al “sistema albergo diffuso” e alla micro-ricettività attraverso i seguenti obiettivi:
– migliorare la qualità dell’offerta ricettiva regionale;
– potenziare e consolidare i servizi a supporto del “sistema albergo diffuso”, del turismo rurale e della microricettività;
– aumentare la competitività delle strutture ricettive a cui l’azione è rivolta;
– completare la funzionalità del “sistema albergo diffuso” e l’accoglienza nei borghi;
– destagionalizzare e arricchire l’offerta turistica;
favorendo in tal modo, la creazione di nuove opportunità occupazionali, il recupero del patrimonio edilizio esistente di proprietà pubblica e privata evitando lo spopolamento dei piccoli comuni molisani.
DOTAZIONE FINANZIARIA
16 milioni di €.
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
Per gli imprenditori del sistema albergo diffuso, del turismo rurale e per i titolari di strutture di micro-ricettività operanti sul territorio regionale, all’atto della presentazione della richiesta di finanziamento, il soggetto richiedente dovrà scegliere fra i due seguenti regimi di aiuto:
– finanziamento in conto capitale in conformità al regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul finanziamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”. Il sostegno previsto sul progetto di investimento presentato è concesso con un’intensità di aiuto del 50%
– finanziamento in conto capitale relativamente al contributo in “Equivalente Sovvenzione Lordo”, in conformità al regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 relativo all’applicazione dell’art. 14 del trattato sul finanziamento dell’Unione europea agli aiuti a finalità regionale agli investimenti.
SOGGETTI BENEFICIARI
- PMI già esistenti e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio del Molise.
- Soggetti che intendono costituire una nuova impresa entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni, quindi costituita ed iscritta nel Registro delle imprese, che abbia almeno una sede operativa sul territorio molisano e che faccia pervenire la relativa documentazione alla Regione Molise.
- Tutti iSoggetti beneficiari devono avere i requisiti richiesti dall’articolo 4 comma 3 del bando.
ATTIVITÀ BENEFICIARIE
Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento da realizzare sul territorio della Regione Molise e volti esclusivamente alla riconversione e/o riqualificazione edilizia del patrimonio immobiliare pubblico e/o privato già esistente.
Sono ammissibili alle agevolazioni le PMI di cui al precedente articolo 4, che svolgono le attività economiche di seguito elencate:
– Sistema albergo diffuso
- Sistema turismo rurale
- Micro-ricettività con esclusivo riferimento alle Case e appartamenti per le vacanze e agli Esercizi di affittacamere.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
– Attivazione: prevede la realizzazione di una nuova struttura ricettiva attraverso il recupero funzionale del patrimonio immobiliare esistente;
– Riattivazione: prevede il riutilizzo di una struttura ricettiva esistente inattiva (ai fini dell’ammissibilità è necessario che l’attività svolta precedentemente allo stato di inattività sia analoga a quella per la quale si richiede l’agevolazione);
– Ampliamento: prevede l’accrescimento della potenzialità delle strutture esistenti attraverso un incremento delle prestazioni dei servizi offerti e/o della capacità ricettiva;
- Riqualificazione: prevede interventi di miglioramento qualitativo della struttura ricettiva esistente;
- Sono esclusi dalle agevolazioni i programmi di investimento riguardanti gli agriturismi di cui al codice ISTAT ATECO 2007 55.20.52 e i bed and breakfast di cui al codice ISTAT ATECO 2007 55.20.51 gestiti a carattere saltuario ed occasionale in maniera non imprenditoriale e senza apertura di partita IVA.
TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA
Dal 15 gennaio 2019 al 15 marzo 2019.
EROGAZIONE CONTRIBUTO
A seguito della richiesta di saldo o in alternativa si potrà chiedere un’anticipazione fino al 40% delle agevolazioni concesse (previa presentazione di una fideiussione).
ALCUNE COSE IMPORTANTI DA SAPERE
- importo minimo del programma di investimento 50.000,00€;
- termine di 36 mesi per il completamento del programma di investimento;
- ammesse alle agevolazioni solo le spese avvenute a decorrere dalla data di presentazione della domanda;
- contributo massimo del 50% del programma e importo massimo concedibile 200.000,00€;
- ciascun soggetto può presentare una sola domanda, pena l’annullamento di tutte le domande;
- titolo di disponibilità degli immobili da mantenere per minimo 10 anni;
- tra la documentazione richiesta, ai soggetti beneficiari, verrà richiesta na conferma da parte di un istituto bancario della disponibilità di mezzi propri;
- gli aiuti concessi non sono cumulabili con altri aiuti già concessi. In caso di ricorso a finanziamento assistito da un fondo di garanzia che utilizza fondi pubblici, l’agevolazione, calcolata in ESL, connessa a tale garanzia è cumulabile con le agevolazioni del presente Avviso purché il contributo complessivo non superi i massimali previsti dal presente Avviso Pubblico per ciascun costo ammissibile.
SPESE AMMISSIBILI
– Le spese effettuate a decorrere dalla data di presentazione della domanda:
- Acquisto immobili nel rispetto dell’articolo 18 del DPR 5 febbraio 2018 n.22 e seguendo gli obblighi indicati nel bando. La spesa concedibile non deve superare il 70% dell’investimento totale ammissibile. L’acquisto dei terreni non è ammissibile;
- Progettazioni riguardanti gli immobili e gli impianti e le spese derivanti. Limite del 10% di C, D ed E;
- opere murarie;
- impianti generali (elettrici, idrici etc);
- macchinari, impianti specifici, arredamenti, attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
- programmi informatici, siti internet, hosting, e-commerce, licenze software etc. Limite del 20% di C, D ed E;
- servizi reali che riguardano la risoluzione di problematiche gestionali, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finanziario etc. Limite del 5% di C, D ed E;
- servizi annessi, centri benessere e beauty farm, piscine, ristoranti, bar, market, impianti sportivi, discoteche, sale da ballo, impianti ricreativi, attrezzature e servizi per la nautica, servizi termali, convegnistica, percorsi vita, ecc. Limite del 10% di C, D ed E.
________________________________________
Questo è una scheda riepilogativa estrapolata sulla base di quanto indicato nel BURM. Ad ogni modo sono sollevato da ogni responsabilità riguardanti errori, imprecisioni o esposizioni che risulteranno imprecise. Quindi, per una completa visione vi consiglio di scaricare la deliberazione originale presente nel BURM http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18
Per qualsiasi problema, domanda o esigenza ti invito a contattarmi
Gennaro D’Ermes
info@gennarodermes.com
gennarodermes.com
+39 3494422580
SPERANDO DI AVERTI FATTO COSA GRADITA TI INVITO A SEGUIRE
LA MIA PAGINA FACEBOOK
———————————————————————————————————————————
INOLTRE, SE HAI UN’IDEA CHE POTREBBE ESSERE COMPATIBILE CON QUESTO BANDO ED HAI BISOGNO DEL MIO AIUTO, TI INVITO A COMPILARE IL MODULO ONLINE DI RICHIESTA PRESENTE AL SEGUENTE LINK