Skip to content Skip to footer
In offerta!

E-book + E-Learning Digital Media Toolkit – Chi è il PROJECT MANAGER ACCREDITATO secondo la norma UNI 11648:2016 | Impara dalla A alla Z il Project Management e diventa PM Qualificato

89,90

PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
  • ISBN: 9791221329926
  • Edizione: I del 07/05/2022
  • Formati inclusi: Epub, Mobi, PDF 
Il primo libro in Italia con il DIGITAL MEDIA TOOLKIT al suo interno, accessibile via link: un esperimento voluto per dare una visione a 360° sulla materia del Project Management e sulla professione del Project Manager.

Il lavoro è suddiviso in 2 parti:

– La prima parte è dedicata alla norma e ai requisiti del Project Manager qualificato, nella quale delineo in maniera approfondita la normativa UNI 11648 attualmente in vigore, in accordo con la norma UNI 21500. Questa norma costituisce, secondo la legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, la base per ottenere la Certificazione del Project ManagerIo te la illustrerò e spiegherò passo per passo.

– La seconda parte è prettamente formativa. Sarà il vero strumento utile ad apprendere in maniera pratica l’attività di Project Management. È qui che troverai il Media ToolKIT.  SPIEGATO IN SINOSSI (IN BASSO)

 

Descrizione

Chi è il PROJECT MANAGER ACCREDITATO secondo la norma UNI 11648: impara dalla A alla Z il Project Management e diventa PM Qualificato

Il primo E-BOOK in Italia con il DIGITAL MEDIA TOOLKIT al suo interno, accessibile via link: un esperimento voluto per dare una visione a 360° sulla materia del Project Management e sulla professione del Project Manager.


SINOSSI

Quante volte ti sarai chiesto come diventare un Project Manager, chi è e cosa fa il Project Manager? Oppure quante volte avrai cercato un modo per apprendere il Project Management in maniera veloce ed esaustiva al fine di per poter applicare immediatamente quanto appreso? Ecco, questo libro, comprensivo di “12 ore di video corso & Digital Media ToolKIT”, è un esperimento che ha un unico obiettivo: colmare quanto di lacunoso ci sia in giro riguardo alla professione del Project Manager e sulla conoscenza pratica del Project Management, condensando in un unico strumento tutto il necessario.

  • Voglio fare chiarezza ed illustrarti quali siano le competenze, le abilità e le conoscenze che l’attività di Project Management richiede.
  • Desidero esporre come sia possibile diventare un Project Manager Certificato e quali siano le basi.
  • Inoltre, intendo fornirti un percorso formativo, pratico e pragmatico volto alla comprensione reale, tecnica, concreta ed efficace, sulla materia del Project Management applicata a progetti reali e svolti.

Nel presente lavoro, a differenza di quanto ho già pubblicato dal 2014 sull’argomento del Project Management, ho voluto condensare tutto il materiale indispensabile alla comprensione ed applicazione completa della materia.

Ho quindi pensato di realizzare un E-book che racchiuda tutto il necessario per raggiungere l’obiettivo: un libro comprensivo di Digital Media Toolkit

COS’È IL DIGITAL MEDIA TOOL KIT E COME ACCEDERE

In sostanza, ho incluso nel libro dei collegamenti ipertestuali (dei link) che riportano ad un sito esterno dove poter accedere al materiale formativo incluso di corso online di 12 ore.

Allo scopo, ho impostato il libro in questo modo:

La prima parte è dedicata alla norma e ai requisiti del Project Manager qualificato, nella quale delineo in maniera approfondita la normativa UNI 11648 attualmente in vigore, in accordo con la norma UNI 21500. Questa norma costituisce, secondo la legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, la base per ottenere la Certificazione del Project ManagerIo te la illustrerò e spiegherò passo per passo.

– La seconda parte è prettamente formativa. Sarà il vero strumento utile ad apprendere in maniera pratica l’attività di Project Management. È qui che troverai il Digital Media ToolKIT. che ti permetterà di accedere ai seguenti contenuti esterni:

  • Corso Pratico di Project Management” – in modalità E-Learning – contenente oltre 90 video lezioni (12 ore), comprensivo di 2 ore su “Microsoft® Project” e una Introduzione alla metodologia di Project Management PRINCE2®;
  • Svolgimento di n.1 Project reale in formato PDF, nel quale troverai il Project Work del Corso già svolto, con oltre 50 Templates di gestione compilati
  • N°2 esercitazioni Project Work in formato PDF, ciascuna delle quali contengono tutti i template di gestione da creare sulla base dei “Mandati di Progetto” indicati al loro interno;
  • N°1 file Smart Sheet Gantt – Wbs – Question log” in formato Excel (per i sistemi Windows) e Numbers (per i sistemi iOS);
  • N°1 Project Planner in formato PDF;
  • Slides nonché tutto il materiale del corso;
  • E-book “Corso Pratico di Project Management con oltre 40 esercitazioni – Introduzione Pratica al Project Management e alla professione del Project Manager” anno 2015;
  • In ultimo, Test e Tutoraggio finale.

SCARICA GRATUITAMENTE UN ESTRATTO DEL LIBRO

Un po’ di informazioni sul Digital Media ToolKIT inserito nell’e-book

COS'È IL DIGITAL MEDIA TOOLKIT?

Il Digital Media ToolKIT è lo strumento di Project Management utile ad apprendere dalla A alla Z come Gestire Progetti
___________________

Principali contenuti:

  • Contiene il prodotto di punta:“Corso Pratico di Project Management” in modalità E-Learning – 90 video lezioni (12 ore), comprensivo di 2 ore su “Microsoft® Project” e una Introduzione alla metodologia di Project Management PRINCE2®; [scarica il programma]

 

  • E tutto il materiale del Corso, E-book di riferimento, Slides, Progetti con svolgimento, esercitazioni, PDF Project Planner, Smart Sheet WBS, Question Log…e tanto altro.

Intro & Presentazione

Contenuto del Corso Online

Lezione FREE #1

Guarda una Lezione Gratuita su MICROSOFT PROJCT: Lesson 6.3 > Inserimento Tasks e creazione della WBS o PBS ed inserimento delle Milestones di Progetto

In questa lezione, ho parlato di Microsoft Project in sede di Pianificazione del Progetto, inserendo la Pruduct Breakdown Structure del Progetto “Expo internazionale” all’interno del tool. Ho quindi suddiviso il progetto in più prodotti e sottoprodotti e li ho inseriti in MSP per una attenta pianificazione delle tempistiche, delle risorse e di tanto altro. Buona visione!

Lezione FREE #2

Guarda una Lezione Gratuita sul Risk Management: Lesson 4.6 > Completamento del documento di Strategia di Gestione dei Rischi.

In questa lezione, ho trattato il tema del Risk Management applicandolo al Project Work. Più nello specifico ho parlato di Strategia di gestione del Rischio e di come viene impostata a livello documentale in sede di Pianificazione

Perché acquistare

Se sei qui è perché ti vorrai approcciare in modo pratico al Project Management. Vorrai apprendere come iniziare con la gestione di progetti e pretenderai spiegazioni e dimostrazioni pratiche. Sarai pronto ad entrare nel vivo di un progetto proprio come un Membro del Team o come fossi tu il Project Manager.

Che sia chiaro, non sarà questo corso a fare di te un Project Manager, ma è un valido aiuto per fornirti basi solide e pratiche. Le competenze apprese ti saranno utili per metterle in pratica anche in progetti personali o aziendali e in qualsiasi situazione quotidiana, approcciandoti ad essi con un metodo di Project Management ben strutturato.

Cosa Imparerai

Imparerai tutte le fasi e tutti i processi che vanno dal periodo di PRE-Progetto fino al lancio dello stesso e la conseguente chiusura.

  1. Imparerai quando e come impostare il Business Plan nella fase di Pre-Progetto
  2. Imparerai ad impostare i TEMPLATES per la gestione dell’intero progetto
  3. Project Management non vuol dire solo PIANIFICARE, ma la pianificazione è una delle parti principali per capire se l’idea vale la pena e per buttare le basi per il futuro progetto, e noi la faremo al meglio!
  4. Quindi, imparerai a fare una accurata pianificazione che sia la più attendibile e veritiera possibile
  5. Imparerai a Gestire il Team e le risorse;
  6. Imparerai ad impostare le varie Strategie di Gestione (della qualità, della comunicazione e del rischio);
  7. Imparerai come effettuare una Gestione del Rischio, della Qualità, dei Costi, del Tempo e della Comunicazione;
  8. Lavoreremo insieme in modo pratico sul Project Timeline e quindi imposteremo insieme i Diagrammi di GANTT, Pert e imparerai nozioni utili per l’utilizzo di Microsoft Project o di altri tool.

A chi è rivolto

L’impostazione del corso consente la partecipazione a tutti. Si consiglia la partecipazione a disoccupati e lavoratori, studenti, titolari di imprese, enti e a tutti coloro che vogliano incrementare le proprie competenze per scopi personali o per secondi fini. È sconsigliato a chi è già esperto in materia di Project Management.

Chi sono

 

Sono un consulente Aziendale ed informatico, certificato PIRNCE2®. Mi occupo dal 2014 di Business Planning e di Project Management con uno sguardo sempre rivolto al Coaching al fine di trasmettere il sapere e le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali.

Ho aiutato decine di Progetti a nascere e a svilupparsi. Ognuno di essi è stato differente sia come settore di attività che come esperienza di gestione e tutti mi hanno insegnato nuove cose imparando dall’esperienza e dagli errori.

Per quanto riguarda il Project Management, già dal 2014 ne parlo attraverso pubblicazioni di libri dedicati al PM ed impostati come “corso di formazione”, applicando una metodologia pratica che arriva subito al nocciolo della questione e della materia. Insegno con un’ottica altamente pragmatica. Per farla breve, la passione per la formazione è nata dalla voglia di insegnare la professione come avrei voluto che fosse stata insegnata a me tanti anni fa!

Leggi il giudizio degli altri

Metodologia del corso

Il corso poggia su una metodologia che privilegia la pratica alla teoria, al fine di promuovere il consolidamento delle conoscenze e competenze apprese sul piano più operativo e pratico. 

Cosa dicono di me

Valutata 5 stelle su 5

Ottimo corso!

È da un po’ che seguo Gennaro con i suoi e-book, appena ho saputo del corso mi sono iscritto, ho trovato il corso esaustivo completo, per me che non sono molto pratico con il project management ho da subito capito, anzi mi ha stuzzicato una curiosità ancora maggiore, mi è stato spiegato tutto da Gennaro in maniera semplice ma molto professionale e completa. In definitiva sono contento di aver partecipato e lo consiglio caldamente.


Valutata 5 stelle su 5

5 nov 2021

corso pratico di PM

Anche io durante la chiusura del 2020 ho approfittato della SOLIDARIETA’ DIGITALE per leggere il libro “CORSO PRATICO DI PROJECT MANAGEMENT”. Mi ha permesso di avvicinarmi a un metodo di lavoro molto efficace. Così quando c’è stata la possibilità di fare delle lezioni private online ne ho approfittato subito. Il fatto di utilizzare esempi pratici lo ha reso particolarmente intuitivo e ha permesso di comprendere molto più chiaramente i concetti teorici della metodologia esposta. Le lezioni private hanno lasciato ampio spazio al confronto, rendendo il corso una crescita personale continua


Valutata 5 stelle su 5

 

15 mag 2020

Verificata

 

 

 

Vogliamo valutare insieme il tuo grado di preparazione, competenza ed abilità sul Project Management?

che -project manager sei feed instagram.001-min
Go To Top