Nel Post del 3 Marzo 2015 non ti ho detto tutto!
Volevo incoraggiarti a riNcorrere i tuoi sogni e progetti, ironizzando sulla firma di Mark Zuckerberg ma, talvolta, questo comporta alcuni ostacoli da superare e tante, tantissime, domande da porsi.
Un primo consiglio è quello di eliminare dal tuo linguaggio (in riferimento al progetto ma anche nella vita) il termine “Vorrei” e cominciare a sostituirlo con l’espressione “Voglio”. In questo modo ti accorgerai subito di essere più vicino alla realtà, il che ti renderà più determinato. Ma non basta!
Ti accennavo alle tantissime domande da porsi, ma non spaventarti, poiché molte di esse avranno già una chiara risposta:
- Cosa realmente vuoi realizzare? Hai le idee chiare?
- Sei consapevole dell’impatto che tale progetto avrà sulla tua vita?
- Sei disposto ad assumerti le responsabilità e a fare sacrifici al fine di raggiungere l’obiettivo?
- Come pensi di realizzare il tuo progetto? Con quali tappe? In quanto tempo? E con chi?
- A quali rischi stai andando incontro? Come li gestirai?
- Possiedi le risorse necessarie (umane ed economiche)?
- Come agirai nel momento in cui avrai realizzato il tuo progetto?
- Sei pronto alla sfida del cambiamento?
Molte delle precedenti domande trovano una risposta nell’attuazione del Project Management e, prima ancora, vengono messe nero su bianco attraverso la redazione di un Business Plan, che ti aiuterà in modo concreto a capire se, realmente, la tua idea imprenditoriale è valida oppure no. Se hai bisogno di aiuto in questo senso puoi contattarmi gratuitamente QUI.
Ok, adesso hai le idee più chiare e sei pronto a superare gli OSTACOLI!
- Ti verranno centinaia di incertezze e perplessità. MA ATTENZIONE!!! Se sono TUE, valutale e cerca di capire come meglio agire e andare avanti. Se sono degli ALTRI, allora ascoltale, valutale ma prendile con le pinze e non lasciarti condizionare in alcun modo. Ricorda che se esponi il tuo progetto a 100 persone diverse, avrai 100 consigli, 100 dubbi, 100 alternative, 100 modi per scoraggiarti e 100 motivi per ripensare il tuo progetto. Se hai risposto alle domande che ti ho posto in precedenza, vai avanti per la tua strada e non incorrere in negatività superflue!!!
- Potrebbe capitare di sentirti impotente o incompetente in alcune materie. Non preoccuparti e vai ancora avanti! Molte delle questioni del tuo progetto sarai costretto (o almeno questo è il mio consiglio) a delegarle ad altri, le quali competenze saranno parte del tuo progetto. Immagina di avere come progetto la creazione di un sito web che ritieni possa essere il futuro e tu non sai come realizzare il sito: sono sicuro che ti verranno un sacco di dubbi e ti creerai complessità inutili proprio per il fatto che non hai competenze nella creazioni di siti internet, ad esempio potresti soffermarti su come possa avvenire la gestione degli account e delle password. DELEGA! Certo se tu fossi in grado di fare il sito autonomamente sarebbe il massimo.
- Probabilmente alla domanda numero 6 ti sarai soffermato a fare due conti! In effetti una risposta chiara a questa domanda, soprattutto se “parti da zero”, non ce l’avrai. Tuttavia, anche se i tempi non sono dei migliori e le banche fanno finta di aiutare le imprese, ci sono delle possibilità di accedere al credito in diversi modi. Te ne indico alcuni:
- Tramite fundraising, cioè raccolta fondi perlopiù on-line. Ci sono diversi siti sul web che ti offrono la possibilità di esporre il tuo progetto e di ricevere fondi per esso. Stai attento alle diverse condizioni contrattuali dei vari siti e valuta bene se possa essere la soluzione migliore.
- Finanziamenti europei diretti e indiretti. Potrebbero essere una possibilità ma a volte richiedono tempi medio-lunghi.
- Il finanziamento tramite banche o finanziarie potrebbe sembrare una valida soluzione ma come diceva anche Benigni in una scena esilarante del suo famoso film “Tu mi turbi”: “se ho bisogno di una melanzana, devo avere un miliardo di melanzane a casa???!!!” Per capire meglio ciò che voglio dirti, guarda il video e fatti una risata 😀 !
Restano gli Business Angels. Niente di complicato! Mi riferisco ai parenti, amici, conoscenti o semplicemente terze persone che credono nel tuo progetto e ti finanziano (anche in parte) in cambio di una quota societaria o in cambio della tua felicità 😀 . Valuta questa soluzione, potrebbe essere interessante!
Quindi, le domande le hai risposte, gli ostacoli da superare sai quali sono, non resta che abbandonare ogni paura di sbagliare e di fallire ed ogni pensiero negativo. Se è il caso, allontana anche le persone negative!!!