Skip to content Skip to footer

REGIONE LAZIO | PO FEAMP 2014/2020. Misura 1.40. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini.

REGIONE LAZIO | PO FEAMP 2014/2020. Misura 1.40. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini.

Area Geografica: Lazio
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 02/12/2019
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa
Settore: Agricoltura, Pubblico, Servizi/No Profit
Spese finanziate:  Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 542.448
 
Descrizione completa del bando

L’obiettivo del programmma è proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini mediante la realizzazione di strutture a protezione di ecosistemi sensibili e, insieme, promuovere il miglioramento della gestione degli stock ittici, dando priorità al ripristino ed alla costruzione di protezioni.

Soggetti beneficiari

Sono destinatari e beneficiari del bando:

  • I pescatori;
  • Gli armatori di imbarcazioni da pesca iscritti nel Registro delle imprese di pesca;
  • I consigli consultivi;
  • Le organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato Membro;
  • Gli organismi non governativi in partenariato con organizzazioni di pescatori o in partenariato con FLAG;
  • Gli organismi scientifici o tecnici di diritto pubblico.
Tipologia di interventi ammissibili

Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi:

  •  raccolta, da parte di pescatori, di rifiuti dal mare (attrezzi da pesca perduti e dei rifiuti marini);
  •  costruzione, installazione o ammodernamento di elementi fissi o mobili destinati a proteggere e potenziare la fauna e la flora marine, comprese la loro preparazione e valutazione scientifiche;
  •  contributo a una migliore gestione o conservazione delle risorse biologiche marine;
  •  preparazione, compresi studi, elaborazione, monitoraggio e aggiornamento di piani di protezione e di gestione per attività connesse alla pesca in relazione a siti NATURA 2000 e a zone soggette a misure di protezione speciale;
  •  gestione, ripristino e monitoraggio dei siti NATURA 2000;
  •  gestione, ripristino e monitoraggio delle zone marine protette;
  • che coinvolgano i pescatori nella protezione e nel ripristino della biodiversità marina;
  •  partecipazione ad altre azioni volte a mantenere e favorire la biodiversità e i servizi ecosistemici.
Entità e forma dell’agevolazione

La misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 100% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.

Scadenza

2 dicembre 2019


P.S. cerchiamo sempre di fare del nostro meglio. Tuttavia, non si è responsabili di eventuali errori o incompletezza del contenuto. 

ORA HAI 2 OPZIONI:

1. RICHIEDI UNA CONSULENZA DI UN ESPERTO A PAGAMENTO

RICHIEDI UNA CONSULENZA A PAGAMENTO

2. CONTATTA GRATIS UN ESPERTO

(Descrivi brevemente la tua Idea/Esigenza ed indica il bando di tuo interesse, sarai ricontattato al più presto!) 

NON DIMENTICARE DI INSERIRE NEL MESSAGGIO IL TUO MIGLIOR RECAPITO DI TELEFONO

    Leave a comment

    0.0/5

    Go To Top