Residenza degli artisti | Rotello CB
Descrizione Progetto
PROGETTO DI € 60.000 | Fondo perduto € 30.000 (Ammesso in graduatoria, non finanziabile per esaurimento fondi)
EXECUTIVE SUMMARY
INTRODUZIONE
Il progetto propone di avviare una nuova attività ricettiva, rispettando la legge 215 sull’imprenditoria femminile e offrendo servizi che pongono una forte sensibilizzazione alle tematiche culturali, ambientali e un forte orientamento al cliente, garantendo al contempo l’accessibilità a tutti. L’arte, il teatro, la cultura e la natura, saranno il fulcro dell’intera idea imprenditoriale.
MISSION
Sviluppare e promuovere il Turismo Rurale & Culturale creando ospitalità ed accoglienza attraverso una
ricettività di qualità e ricca di contenuti culturali e teatrali, senza troppi comfort, puntando invece sulla valorizzazione del proprio territorio attraverso attività concrete e sostenibili, dando seguito ad un’attività relazionale internazionale già ben avviata dalla proponente.
SITUAZIONE ATTUALE E PRESUPPOSTI
Allo stato attuale la proponente, per passione e cultura personali, organizza e partecipa già ad eventi artistico-teatrali internazionali (ad es. Francia, Portogallo, Polonia) collaborando con esponenti del calibro internazionale. Per le stesse motivazioni, saltuariamente, ospita e accoglie gratuitamente artisti provenienti da tutta Europa, organizza eventi e promuove progetti nazionali ed internazionali. La passione per l’arte, la propensione all’accoglienza e l’amore per il proprio territorio l’hanno spinta a concretizzare in modo fattivo, profittevole e sostenibile il presente progetto.
Ad ogni modo, il rustico di proprietà della proponente in cui si vuole intraprendere l’attività è già abitabile ed utilizzato per le suddette attività. Il contributo richiesto in questo progetto è funzionale all’adeguamento nel rispetto di tutte le norme riguardanti la pratica del turismo rurale ed alla predisposizione di tutto quanto occorrente per lo svolgimento dell’attività e l’offerta dei servizi.
SCOPO
Scopo principale è l’avvio dell’attività di ricezione che consistente nella predisposizione di 3 camere di cui 2 matrimoniali e 1 tripla. L’esercizio sarà gestito, attraverso una ditta individuale, in maniera innovativa, usufruendo della fattoria di famiglia, situata a Rotello CB, tra gli ulivi secolari e l’utilizzo del casolare di campagna per l’ospitalità di turisti ed artisti stranieri, interessati a scoprire il territorio e a gustare i sapori e l’enogastronomia locale. Si partirà con la ristrutturazione e l’adeguamento di un casolare situato a 250 metri dal Borgo di Rotello, fino alla realizzazione di un piccolo teatro per lo svolgimento di eventi internazionali e non solo (nel rispetto dei requisiti e limitazioni poste per tale realizzazione) nell’area attigua. Creare quindi Turismo Rurale, Culturale & Artistico a forte potere attrattivo, con la consapevolezza che nel territorio molisano e ancor di più nei piccoli borghi, questo è possibile solo mettendo a disposizione le proprie competenze, le proprie idee e la volontà di realizzare concretamente un’accoglienza innovativa e di qualità.
INNOVAZIONE
Gli aspetti innovativi della tipologia di turismo che si vuole proporre stanno tutti nella offerta di turismo
culturale & artistico/ricreativo possibile anche grazie alla realizzazione ed utilizzo del piccolo teatro esterno che si andrà a realizzare, affinché si abbia lo strumento principale per lo svolgimento di gran parte delle attività proposte nel presente progetto.
OBIETTIVI & FINALITÀ
L’idea imprenditoriale persegue le seguenti finalità:
a) Realizzare un Turismo Rurale & Culturale utilizzando le conoscenze e le relazioni maturate durante gli studi e creare un’attività turistica rivolta anche all’estero.
b) Sfruttare le competenze personali, le relazioni internazionali e le conoscenze in ambito di cultura e teatro.
c) Trarre vantaggio dalle peculiarità della proprietà immobiliare e terreni annessi di cui si è a disposizione, tra cui l’oliveto circostante.
d) Ristrutturare lasciando inalterate le caratteristiche tipiche dell’immobile.
e) Far conoscere il territorio molisano, le tradizioni locali e l’enogastronomia locale ad un target ben definito e importare una tipologia di turismo già applicata all’estero.
Gli obiettivi sono i seguenti:
a) realizzare, ristrutturare ed adeguare alla ricezione un casolare di proprietà del proponente. Creare quindi
ospitalità attraverso la messa a disposizione di 2 camere matrimoniali più 1 camera tripla, per un totale di 7 posti letto.
b) Predisporre ed adeguare la sala comune alla ricezione e alla ristorazione sotto forma di Social Eating.
c) Realizzare un piccolo teatro esterno all’aperto dove poter fare esibizioni teatrali e musicali,
rappresentazioni internazionali, nonché lo svolgimento di fattoria didattica, corsi di degustazione in generale, eventi ricreativi ed incontri accessibili a tutti.
d) Proporre dimostrazioni di attività pratiche in campo.
e) Proporre una tipologia di turismo che attragga turisti internazionali.
f) Rafforzare le attuali collaborazioni con gli artisti internazionali e crearne di nuove, partecipando a
progetti internazionali.
g) Contrastare il fenomeno dello spopolamento del comune di Rotello.
h) Incentivare il turismo locale avvantaggiando l’economia locale
Add Comment