Ciò che scrivo in questo articolo ti aiuterà a definirli meglio!
Partiamo da un presupposto: la realizzazione di un sito internet è una semplice azione di marketing. Anzi, è solo il primo passo verso un’azione di marketing (o meglio web marketing) che con il tempo, se ne avrai bisogno, potrai strutturare al meglio per il raggiungimento di obiettivi prefissati.
Inoltre, lo dico fin da subito, avere un sito internet aziendale non vuol dire “digitalizzare”, come molti pensano, ma è solo un piccolo step verso il processo di digitalizzazione delle imprese.
Ok, come consulente aziendale ed informatico – oltre ad altri servizi – anche io realizzo siti Web ed avrei tutto l’interesse a spingerti a realizzare il tuo sito internet personalizzato. Ormai siamo invasi da pubblicità che sponsorizzano questo o quell’altro servizio web.
In questo articolo ti parlerò in modo semplice e sincero, senza il classico approccio delle attuali tecniche di marketing e comunicazione. Le reputo odiose, ormai scontate e tutte impostate allo stesso modo.
– C’è chi dice “NON fare il sito internet!” per sorprenderti, cogliere la tua attenzione e farti ascoltare/leggere le sue motivazioni. Che poi, guarda un po’, portano a farti realizzare proprio il sito internet che tu volevi, promettendoti che funzionerà “davvero”.
– C’è chi dice che ai giorni d’oggi è indispensabile la presenza sul web spingendoti proprio a creare il tuo sito internet personale.
– Poi c’è chi pensa che la chiave e la svolta del proprio business sia l’e-commerce del proprio negozio e quindi la vendita online dei propri prodotti.
– Ci sarà chi spingerà per farti realizzare l’e-commerce che hai tanto desiderato, lasciandoti la patata bollente nel momento in cui avrai un numero di visite sul tuo sito web pari a ZERO. Succede nella stragrande maggioranza dei casi. Gli unici visitatori che avrai saranno i tuoi amici o parenti che arrivano sul tuo sito web grazie a qualche condivisione sui social ad esempio.
Prendiamo subito come esempio il mio sito dal quale ora stai leggendo questo articolo. Tempo fa l’ho creato perché avevo i seguenti obiettivi:
Per fare tutto ciò, NON mi è bastato semplicemente creare il mio sito internet!
Ti sarà mai capitato di dover cercare un ristorante su Tripadvisor? Cos’è la seconda cosa che cerchi o guardi (la prima saranno le recensioni ovviamente) del ristorante? Personalmente, la maggior parte delle volte, voglio prendere più informazioni possibili cercando il sito web del ristorante tra le info di Tripadvisor.
Ecco, penso che nell’90% dei casi un sito web debba essere realizzato, tenendo però in considerazione il ritorno dell’investimento. Non mi sto imbattendo in termini economici come appunto il ROI, i KPI o altri indici. Devi solo valutare se la spesa che andrai a fare potrà migliorare in qualche modo la vita tua e dell’azienda, sempre in funzione alle aspettative che avrai sulla realizzazione del tuo portale web. Infatti, oltre al discorso degli obiettivi che vorrai raggiungere, credo che tu debba tenere in considerazione cosa dovrà fare il tuo sito, cioè quali sono le tue aspettative a seguito della realizzazione.
Ti faccio dei banali esempi:
Se compro una lavatrice, mi aspetto che mi faccia risparmiare del tempo rispetto al lavaggio a mano della biancheria.
Se compro un paio di occhiali da sole mi pongo l’obiettivo di proteggere gli occhi dal sole ma se ne compro un paio “fashion” e costosi lo faccio per restare alla moda.
Qualsiasi spesa io faccia è sempre legata a qualche obiettivo o a qualche aspettativa o motivazione di fondo.
Anche se l’unico obiettivo e l’unica sola motivazione fosse di avere un Biglietto da visita “virtuale” tuo o della tua azienda, beh, allora crea il tuo sito web! Però, sappi che se realizzi un sito internet stai già facendo un’azione di Marketing, o meglio di Web Marketing e per completezza devi conoscerne tutti gli strumenti.
Taglio corto e ti sottopongo un elenco di casi, di motivazioni e di condizioni attraverso i quali comprenderai meglio gli obiettivi e soprattutto valuterai meglio se potrai trarre vantaggio dal tuo sito web.
Bisogna essere umili e riconoscere i propri limiti. In relazione ai tuoi obiettivi legati alla realizzazione del sito internet non potrai prescindere dall’affrontare alcune azioni che inevitabilmente dovrai delegare ad un esperto poiché, l’improvvisazione non porta mai a nulla di buono.
Spero di esserti stato di aiuto con questo articolo. Lascia un commento o sentiti libero di condividere il post.
Ovviamente se hai bisogno non esitare a contattarmi!
2 Comments
Sono d’accordo che dipende dai tuoi progetti (es spingere su E-commerce è una valida ragione per aprire un proprio sito). Concordo in particolare su un punto: se hai un sito devi dedicare tempo per fornire nuovi spunti (o prodotti) a chi ti legge perchè non c’è niente di peggio di leggere un sito i cui ultimi contenuti risalgono al 2019 ! Fatti sempre una domanda: sono in grado di gestirlo e tenerlo aggiornato ? Se sì va aperto altrimenti sono soldi spesi male
Ottimo spunto Alessandro. Sono d’accordo soprattutto sull’ultimo punto. È come avere un biglietto da visita con il numero di telefono vecchio! 😀 Passami l’esempio.
Ti auguro una buona giornata!
Add Comment